domenica 3 maggio 2015

Il sancta sanctorum dei formaggi

Il d-day è arrivato e oggi hanno consegnato i diplomi ai neo-assaggiatori del corso Onaf di Asti.

L'investitura si è tenuta nel corso dell'assemblea dei soci a conclusione della convention per i 25 anni dell' Onaf presso la sede nazionale, a Grinzane Cavour ed è stata davvero emozionante.

Innanzitutto vedere un bilancio di associazione non a fini di lucro che funziona e che non crea discussioni e dissapori è già qualcosa di cui andare fieri, non dover assistere ad interventi (a volte fastidiosi) in cui si chiede di rendere conto di voci dal valore economico infinitesimale solo per il gusto di farsi vedere, beh allarga il cuore. Fa piacere poi sapere che l'Onaf, anche se la crisi si sente anche qui, nel 2015 ha già avuto molti iscritti ai corsi e questo fa ben sperare per questo nuovo anno e per il futuro.

Poi sentire il dottor Oddero, tra i fondatori storici e presidente onorario Onaf, parlare e ringraziare tutti i componenti di questa bella associazione, con una tale partecipazione e, mi permetto, umiltà, è stato davvero bello e rappresentativo dello spirito che unisce questo gruppo.

Ma alla fine, eccoci al momento tanto atteso da me e dai mie compagni di corso, l'investitura! Dopo aver prestato giuramento come cavalieri medievali, si giunge all'investitura vera e propria, dove la tradizionale spada è stata sostituita da un più consono succhiello da parmigiano! Ho provato ad annusare, ma sembrava intonso e quindi non era profumato...

Dopo di che, dopo aver fatto un bel giro per il castello, ci siamo trasferiti al buffet dove ogni ben di Dio Formaggio ci aspettava! Purtroppo le foto non possono trasmettere più di tanto, ma secondo me danno una buona idea dell'opulenza della tavolata!

La speranza è quella di poter contribuire, ognuno come può, a tenere viva l'associazione, non solo partecipando attivamente alle attività della delegazione che è il livello base, ma anche sperimentando esperienze gustative nuove, facendosi portavoce del manifesto Onaf, e promuovendo l'associazione  e le sue attività. Per ora vi segnalo la bellissima rivista Informa che parla del mondo del formaggio in Italia, e a cui ci si può abbonare liberamente, per sapere cosa c'è di nuovo, cosa c'è di tradizionale che non si conosce, e cosa fa l'Onaf. Have a look!













Nessun commento:

Posta un commento