lunedì 22 agosto 2016
sabato 6 agosto 2016
Metti una sera in Langa...
Partiamo da casa con l'idea di andare a cenare in un birrificio artigianale a Neive, il Citabiunda che amiamo molto ma che d'inverno, un pò per profezia più che altro, risulta scomodo.
Si mangia e soprattutto si beve molto bene.
Verificando l'apertura vediamo che questo week end il birrificio si sposta in piazza per il "Citabiunda fest".
Dalle Langhe veniamo proiettati in Puglia, con un complesso (la paranza del geco) che suona la pizzica e le tarantelle, con tanto di cornamusa ricavata da una capra intera!
Ma la sorpresa più grande viene dal menù: oltre a delle costine morbidissime e succose e ad un hamburger di ciani a davvero di pregio, vedo le cozze al blu della Granda (la Granda è la provincia di Cuneo). Ehi, cozze con il blu? Ma davvero?
E allora ciao, la festa di paese si trafora in una nuova esperienza! Cozze solo aperte, senza alcun condimento e servite con una cremina che, chiedo, è solo blu di Langa fuso. Servite con patate fritte che a fine piatto uso, senza vergogna, per fare scarpetta nel blu.
Siete ancora in tempo, la festa c'è anche domani! E poi, chissà che non le servano anche normalmente al birrificio?
Bella l'estate!
venerdì 5 agosto 2016
In partenza!
Le ferie non sono ancora iniziate, ma le vacanze sono già (quasi) definite.
Vi anticipo solo che ho in programma di visitare un paio di caseifici oltreconfine degni di nota (ma dico sul serio eh?!), oltre che degustare molte specialità... La zona oltretutto promette bene anche come vini e birre, quindi le aspettative sono altissime.
Ho sentito parlare del ristorante con la campana per formaggi più grande del mondo...potrei forse perdermelo? Già solo le foto che ho visto promettono bene! Qualcuno per caso sa già dove sia?
Con l'autunno poi inzierà un nuovo progetto che condividerò con voi e che spero vi interesserà così come interessa me.
Ce ne saranno davvero delle belle!
insomma.. stay tuned! Buone vacanze a tutti e a prestissimo!
Vi anticipo solo che ho in programma di visitare un paio di caseifici oltreconfine degni di nota (ma dico sul serio eh?!), oltre che degustare molte specialità... La zona oltretutto promette bene anche come vini e birre, quindi le aspettative sono altissime.
Ho sentito parlare del ristorante con la campana per formaggi più grande del mondo...potrei forse perdermelo? Già solo le foto che ho visto promettono bene! Qualcuno per caso sa già dove sia?
Con l'autunno poi inzierà un nuovo progetto che condividerò con voi e che spero vi interesserà così come interessa me.
Ce ne saranno davvero delle belle!
insomma.. stay tuned! Buone vacanze a tutti e a prestissimo!
Marta e il cheese sandwich
Qualche tempo fa, guardando una trasmissione sul cibo di strada, ho trovato una ricetta favolosa per il famoso "cheese sandwich" americano, con cui buona parte dei bambini americani è cresciuta. La ricetta è semplice, due nelle fette di pane in cassetta, morbido morbido, burro, e buon cheddar. Scaldi la padella, ci metti una bella dose di burro, fai passare una fetta di pane nel burro da un lato solo, poi metti il cheddar, l'altra fetta e quando il formaggio è quasi fuso giri e passi la seconda fetta nel burro (se manca ovviamente lo si aggiunge, non sia mai!).
Dato che mia figlia Marta adora i toast, e il formaggio, quando ho avuto sotto mano un cheddar inglese di livello le ho fatto il famoso cheese sandwich. Che lei (come noi) ha prontamente amato. L'ho fatto credo due tre volte a settimana per un paio di mesi. Poi, stop. Non l'ha più voluto! Ma noi ormai ne eravamo diventati dipendenti e ogni tanto ci riprende la voglia e ce lo facciamo.
Oggi ho visto questo bellissimo video su tasty che rende omaggio proprio a questo famoso panino.
Sfido chiunque a resistere alla tentazione! Io intanto vado a scaldare la padella!
Iscriviti a:
Post (Atom)